Ottimizzazione della produzione e del consumo di energia
Necessiti maggiori informazioni? Non esitare a contattare il nostro team!
Ottimizzazione della domanda energetica B2C
La previsione della domanda di energia per gli elettrodomestici di una famiglia è in gran parte determinata dalle preferenze degli utenti, che in genere utilizzano diversi dispositivi che consumano energia, come lavatrici e lavastoviglie. Di conseguenza, la quantità di dati da elaborare per ottenere risultati significativi nella previsione della domanda è estremamente elevata. Le soluzioni di intelligenza artificiale forniscono spunti per capire come gestire la domanda del consumatore finale trasferendo il carico dalle ore di punta a quelle non di punta, ottimizzando la produzione di energia nell’arco della giornata in base alla domanda e calibrandola di conseguenza o rivolgendosi all’utente finale con raccomandazioni per un migliore comportamento di consumo.
Ottimizzazione del consumo energetico B2B
L’ottimizzazione dei consumi energetici B2B è il processo di riduzione dei consumi energetici e di aumento dell’efficienza energetica per le aziende. Uno degli aspetti chiave dell’ottimizzazione energetica B2B è l’identificazione degli asset critici che consumano energia all’interno delle operazioni aziendali. Questi asset variano molto a seconda dell’industria, ma ce ne sono alcuni che incidono in modo significativo sul consumo energetico in molti settori. Questi asset includono pompe, compressori di raffreddamento, trasportatori e sistemi HVAC.
Ad esempio, le pompe richiedono una quantità significativa di energia per il loro funzionamento e sono spesso i maggiori consumatori di elettricità in alcune strutture. I compressori di raffreddamento, invece, sono utilizzati per regolare la temperatura e i livelli di umidità in molti ambienti commerciali e industriali e sono anch’essi grandi consumatori di energia in molti settori. Sfruttando gli algoritmi di apprendimento automatico e l’analisi predittiva, l’IA può aiutare le aziende a identificare le inefficienze nell’utilizzo dell’energia e a sviluppare strategie intelligenti per ottimizzare i consumi.
Ottimizzazione della produzione energetica B2B
L’ottimizzazione della produzione energetica riguarda principalmente l’energia prodotta con impianti rinnovabili come pannelli fotovoltaici, turbine eoliche e impianti idroelettrici. Le fonti rinnovabili non sono costanti nel tempo e non è possibile immagazzinare energia per lunghi periodi. Per questi motivi è estremamente importante ottimizzare la produzione di energia, con l’obiettivo di allineare produzione e domanda, senza perdere energia e consumare risorse per produrla anche quando non è necessaria. Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono aiutare a gestire diverse fonti di dati, per poter ottimizzare la produzione di energia a un livello irraggiungibile senza l’intelligenza artificiale.
Dalla scelta della fornitura al monitoraggio dei consumi – compresi quelli non produttivi – fino all’analisi dell’efficienza degli impianti, sono diverse le azioni che un’azienda può intraprendere per limitare i costi operativi del business e ridurre gli sprechi. Per farlo, tutto parte da uno Smart Energy Assesment che Intellico fornisce alle aziende, aiutando a indirizzare il cliente verso la soluzione più valida.

La vostra azienda è pronta per l'Intelligenza Artificiale?
State investendo nei giusti input? State ottendendo output di valore? Valutare la propria preparazione in materia di IA
oggi gratuitamente in meno di 10 minuti.